BIOGRAFIA


L'artista deve essere il mezzo, non il fine dell'arte: un ambasciatore di principi più alti di lui

 

Enrico Magnani è un artista italiano conosciuto per le sue opere che integrano arte, scienza e spiritualità. Approdato definitivamente al mondo dell’arte dopo un eclettico percorso che lo ha visto per anni ricercatore scientifico nell’ambito della fusione nucleare, ad un certo punto della sua carriera, Magnani ha sentito l’esigenza di procedere in quei sentieri della conoscenza dove la speculazione puramente razionale non basta. Dopo un primo periodo figurativo, le sue originali opere astratte lo hanno rapidamente portato all’attenzione inter-nazionale e a partire dal 2010 sono state presentate in musei, fondazioni, gallerie private e istituzioni pubbliche in Europa e Stati Uniti. Recentemente ha cominciato a tenere seminari e laboratori formativi sulla creatività nell’arte e nella vita attraverso l’uso costruttivo dell’errore e dell’intuizione. 


   Fra le più importanti esposizioni personali dell’artista sono da ricordare: "Materia e Simbolo" presso il Centre Culturel Franco-Allemand di Karlsruhe - 2010; “Harmonices Mundi” (2013) e “Magnum Opus” (2016) presso l’Istituto Italiano di Cultura di Praga; “Mystical Treasures” presso il Museo Internazionale Italia Arte di Torino - 2014; “Cosmic Hug 4aWoman” presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano - 2015; “Universal Flag” presso ACS Gallery - Zhou B Art Center di Chicago - 2016; la retrospettiva “L’Oro della Terra - Cento opere del periodo astratto” presso i Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia - 2017; “Supernova - Birth to Life” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Chicago - 2018; “Supernova - Figurazioni Cosmiche” presso la Sala del Cenacolo alla Camera dei Deputati,Roma - 2018; "Searching the Unknown - The Dark Matter Collection" presso il CERN (European Organization for Nuclear Research), Ginevra - 2019; “Searching the Unknown - The Dark Matter Collection” presso il GSSI (Gran Sasso Science Institute), L’Aquila - 2019; "Quintessence" Installazione permanente presso i LNGS (Laboratori Nazionali del Gran Sasso) - 2020;  "Light in the Dark" presso la Sala Borsa di Bologna - 2022.

 

LA MIA STORIA
Come sono diventato un artista - dalla scienza all'arte
enrico magnani, arte, art, abstract, contemporary

LIBRI DI ENRICO MAGNANI