SUPERNOVA DARK ENERGY

 Opere Scelte

enrico magnani, supernova, materia oscura, arte astratta contemporanea

La serie Supernova Dark Energy realizza una sintesi visiva delle componenti fondamentali dell'universo attraverso un innovativo approccio materico. Tre distinte qualità pigmentarie - tradizionali, fosforescenti e fluorescenti - concorrono a tradurre in linguaggio artistico l'essenza della struttura cosmica.

La fosforescenza, già esplorata nella precedente serie Supernova Dark Matter, continua a servire da potente metafora per la Materia Oscura: come questa componente cosmica invisibile ma rilevabile attraverso i suoi effetti gravitazionali, i pigmenti fosforescenti rivelano la loro presenza solo in condizioni di assenza luminosa, emergendo dall'oscurità come tracce di un'esistenza altrimenti impercettibile.

La fluorescenza introduce invece una nuova dimensione interpretativa, attivandosi esclusivamente sotto l'irraggiamento di luce ultravioletta - la cosiddetta "luce nera" che, pur essendo invisibile all'occhio umano, possiede la capacità di eccitare i materiali rendendo manifesti elementi altrimenti nascosti. Questa proprietà si offre come straordinaria analogia dell'Energia Oscura, quella misteriosa forza che costituisce il 68% del contenuto universo e che, pur non essendo direttamente osservabile, determina l'espansione accelerata del cosmo.

L'osservatore, chiamato a interagire con l'opera attraverso l'utilizzo di una sorgente UV, trascende il ruolo passivo di spettatore per diventare parte attiva del processo di rivelazione. Questo coinvolgimento diretto ricrea, in scala esperienziale, il lavoro dell'astrofisico che, attraverso strumenti e metodologie specializzate, rende percepibile l'impercettibile, trasformando l'osservazione in un atto di partecipazione al grande spettacolocosmologico.

La serie si configura così come un ponte tra ricerca scientifica e pratica artistica, dove la luce - nelle sue diverse manifestazioni e assenze - diventa il medium privilegiato per esplorare i confini tra visibile e invisibile, tra materia ed energia, tra osservazione e partecipazione.


La tecnica

La tecnica utilizzata per la realizzazione della serie Supernova è stata utilizzata anche per realizzare la collezione "Dark Energy". L'artista sfrutta gli effetti della fluido-dinamica senza toccare l'opera con le sue mani, o con i pennelli, o con altri strumenti; ogni fase della creazione avviene a distanza. Il pannello multistrato di carta e alluminio è immerso orizzontalmente sotto un velo d'acqua. Operando dal centro e impiegando la forza centrifuga, getti d'acqua e aria muovono i pigmenti precedentemente rilasciati dall'artista sul supporto. Questa originale tecnica si ispira e tenta di riprodurre, con tutti i limiti del caso, la dinamica dell'esplosione stellare: il lavoro così creato è molto simile alle immagini catturate attraverso i grandi telescopi. La collezione "Dark Energy" contiene uno sfondo di pigmento fluorescente e fosforescente che si illumina al buio, lasciando filtrare la luce emessa attraverso le zone più chiare del normale pigmento e creando, a livello ottico, una nuova opera d'arte completamente diversa dalla prima.

Le immagini che compaiono in ogni pagina sono ottenute da un’unica opera fotografata con luce visibile (vari colori), con luce ultravioletta (fluorescenza azzurra) e al buio (fosforescenza verde, arancione e blu)

enrico magnani, Supernova Dark Energy - Butterfly No. 2, materia oscura, arte astratta contemporanea
enrico magnani, Supernova Dark Energy - Butterfly No. 2, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza
enrico magnani, Supernova Dark Energy - Butterfly No. 2, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza


Supernova Dark Energy - Butterfly No. 2 | 2022

Alto: Opera con luce naturale | Centro: opera con luce UV | Basso: opera al buio

Acrilico, pigmenti fluorescenti e fosforescenti su pannello multistrato di carta e alluminio

Diametro  90 cm | 35,43 in


enrico magnani, Supernova Dark Energy - Butterfly No.1, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza
enrico magnani, Supernova Dark Energy - Butterfly No. 1, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza
enrico magnani, Supernova Dark Energy - Butterfly No. 1, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza


Supernova Dark Energy - Butterfly No. 1 | 2022

Alto: Opera con luce naturale | Centro: opera con luce UV | Basso: opera al buio

Acrilico, pigmenti fluorescenti e fosforescenti su pannello multistrato di carta e alluminio

Diametro  90 cm | 35,43 in

enrico magnani, Supernova Dark Energy No. 1, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza
enrico magnani, Supernova Dark Energy No. 1, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza
enrico magnani, Supernova Dark Energy No. 1, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza


Supernova Dark Energy - No. 1 | 2021


Alto: Opera con luce naturale | Centro: opera con luce UV | Basso: opera al buio

Acrilico, pigmenti fluorescenti e fosforescenti su pannello multistrato di carta e alluminio

Diametro  40 cm | 15,78 in


enrico magnani, Supernova Dark Energy No. 2, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza
enrico magnani, Supernova Dark Energy No. 2, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza
enrico magnani, Supernova Dark Energy No. 2, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza


Supernova Dark Energy - No. 2 | 2022


Alto: Opera con luce naturale | Centro: opera con luce UV | Basso: opera al buio

Acrilico, pigmenti fluorescenti e fosforescenti su pannello multistrato di carta e alluminio

Diametro  42 cm | 16,53 in


enrico magnani, Supernova Dark Energy No. 3, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza
enrico magnani, Supernova Dark Energy No. 3, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza
enrico magnani, Supernova Dark Energy No. 3, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza


Supernova Dark Energy - No. 3 | 2022


Alto: Opera con luce naturale | Centro: opera con luce UV | Basso: opera al buio

Acrilico, pigmenti fluorescenti e fosforescenti su pannello multistrato di carta e alluminio

Diametro  42 cm | 16,53 in


enrico magnani, Supernova Dark Energy No. 4, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza
enrico magnani, Supernova Dark Energy No. 4, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza
enrico magnani, Supernova Dark Energy No. 4, materia oscura, arte astratta contemporanea, arte e scienza


Supernova Dark Energy - No. 4 | 2022


Alto: Opera con luce naturale | Centro: opera con luce UV | Basso: opera al buio

Acrilico, pigmenti fluorescenti e fosforescenti su pannello multistrato di carta e alluminio

Diametro  42 cm | 16,53 in